Oggi inauguriamo una nuova rubrica “L’angolo di Antonio Squicciarini” uno spazio dedicato all’arte e agli ultimi capolavori del pittore pugliese più amato in Corea!

Cari lettori,
Qui è Antonio Squicciarini che vi scrive, è con immenso piacere che vi presento uno tra i quadri realizzati nel corso del 2021 “La macchina da presa” . Un lavoro nato in seguito al desiderio di tradurre in colori e giochi di luce e ombre i sogni, fama di successi, amore, e poesia.. Cosa c’è di meglio di una macchina da presa in grado di regalarci una vita migliore rispetto a quella noiosa e abitudinaria che abbiamo un pò tutti?
Ecco, il mood, lo spirito del mio quadro vuol proprio invitarvi a vedere e prendere la vita con tutti i suoi colori, sfaccettature, e sfumature senza ricadere mai nella cosidetta “routine”
Non sono una persona che ama “fare chiacchere” le mie chiacchiere preferite sono i pennelli, le tavolozze con i colori…È difficile per me ..spiegare a parole quello che esprimo già con i colori.
Cosa vi suscita questo mio quadro? Credo che in genere nell’arte si parli troppo “del capire un’opera”, secondo il mio punto di vista.. Un’opera parla da sola, senza troppi giochi di parole… Perchè descriverla attentamente sminuisce il suo fascino e il suo mistero.
L’arte è soggettiva come lo è l’amore….
Un consiglio in merito…Diffidate di chi parla molto dell’amore ! 😉
Per chi volesse sapere di più sul mondo di Antonio Squicciarini ecco un articolo dedicato a lui:https://www.passionevera.it/antonio-squicciarini-e-i-suoi-50anni-di-attivita-mostra-a-dicembre-2020-al-seoul-arts-center-hangaram-art-museum/
- Carnevale di Tursi 2025: Con Serena K. e Randy Norton
- Mariangela Sforza porta l’arte nel design e nell’arredamento
- Aleandro Fusco presenta “Rapsodia del continuo”
- Marianna Faiella e la sua passione per il teatro
- Carola Cestari presenta il suo ultimo libro GiallOscuro DragonFly edizioni