L’ artista sardo Pauz, reduce dalla vittoria della quarta edizione di JazzAlguerMediterrani (il contest giovanile della rassegna JazzAlguer), firma Cocktail, un pop rap dall’immediato appeal radiofonico.
Il brano, distribuito autonomamente attraverso Distrokid e attualmente in rotazione radiofonica, è accompagnato dal divertente video ufficiale, per la regia di Nicola Scognamillo.
Disavventure sentimentali e repentini due di picche diventano il pretesto per la scrittura di uno spaccato generazionale semiserio, in bilico tra leggerezza e consapevolezza.
Decisivo nel rinvigorire l’anima melodica del brano-dove l’estetica generale dell’hip hop sembra dilatarsi, aprendosi a sonorità catchy- è l’intervento sul finale, di Irene Sotgiu, dal 2015 corista fissa del rapper sardo.
“La base del pezzo– racconta Pauz- è affidata a Matthew May, in coproduzione con il sassarese Metrosick, che negli ultimi anni sta facendo parlare molto di sé. Gli arpeggi di chitarra in sottofondo sono di Gianni Serra. Ho scelto di puntare molto sul bridge e sul ritornello, per fare in modo che rimanessero in testa fin dal primo ascolto. Il testo è volutamente semplice; non amo le cose contorte e cervellotiche e sono dell’idea che ogni canzone debba essere trasversale. Vorrei che i miei testi “arrivassero” a tutti, dal bambino all’anziano, con immediatezza.”
CREDITS VIDEO:
Video diretto da : Nicola Scognamillo
Aiuto regia : Edoardo Martani
Location : Elementari di Borgona, Bar “Da Marco”, Circolo Degli Sportivi, Pineta Maria Pia (Alghero)
CREDITS BRANO:
Testo e Voce: Pauz
Prodotto da : Matthew May
Coproduzione : Metrosick
Arpeggi & Assolo : Gianni Serra
Chorus & Bridge : Irene Sotgiu
Registrato presso La Cantina Recordz
Appassionato di fumetti, disegni e graffiti, il rapper Pauz, al secolo Angelo Sanna, fa parte, insieme a Kappa, del gruppo “Fight Point Clan” dal 2002 al 2009, partecipando a diverse competizioni di freestyle e a serate Hip Hop.
2010 esce in freedownload il suo il primo disco da solista, “I Love Pauz”,cui fa seguito, l’anno dopo, “Angelo”.
2012 esce “D.Oppio”, un doppio cd accompagnato dal videoclip “La mia Panda”.
Il brano “Perderti” viene trasmesso in diretta su radio 105 (ospite della trasmissione Grido dei Gemelli Diversi.)
Il singolo “Vallanzasca”, contenuto nel doppio album, nasce invece dalla collaborazione con l’ex produttore degli Articolo 31 “Pacio”.
2015, grazie all’amicizia con il duo sardo B Brothers, realizza con ottimo riscontro di pubblico il singolo “Strade di fango”, successo replicato da “Quando resti sola”, con Domenico Bazzoni.
2016 è suo il jingle di Miss Mondo Sardegna, del Privilege Events.
Tra il 2016 e il 2017 escono diversi videoclip e due singoli di spicco: “Sei speciale” con Irene Sotgiu, e “Fotografie” con Asia Eletti.
2017, su invito di un insegnante, inizia a collaborare con le Scuole di Porto Torres, affrontando tematiche di rilevanza sociale e realizzando svariati progetti finalizzati alla crescita personale degli alunni.
Del 2018 è “Amici miei”, in collaborazione con Pix, DEMC, e Thesto.
2018, inoltre, vince in Sicilia, a Cornino, il primo premio del “Radio Music Contest” come miglior artista e miglior esibizione live e, qualche mese dopo, a Gela, il “Premio Eleonora Lavore”.
2020 esce “Rock Puro”, un disco interamente rap (sua prima passione, influenzata dall’ascolto degli Articolo 31), con la partecipazione di gran parte della scena rap Italiana degli anni ’90.
Nel 2021 entra a far parte di Unidos, un’associazione benefica che, attraverso la musica e la vendita dei propri singoli e del proprio merch, stanzia dei fondi per aiutare gli ospedali sardi e le persone in difficoltà.
Dopo diverso tempo di inattività, dovuta al periodo di stop forzato, esce nel 2022 il singolo “Amami per noia” in collaborazione con Gilu dei Mildred, un pezzo pop/punk molto energico.
Il 30 Maggio 2022 esce il videoclip di “Casa mia”, tributo a tutte quelle persone che hanno contribuito a rendere grande la città in cui vive l’artista; Porto Torres.
Nei primi giorni di Ottobre esce “Ma Per Carità” in collaborazione con Pix.
L’8 Ottobre Pauz (insieme ad Irene Sotgiu) vince la quarta edizione di JazzAlguerMediterrani, il contest giovanile della rassegna JazzAlguer.
A Dicembre esce il singolo “Cocktail” accompagnato da un divertente videoclip, per la regia di Nicola Scognamillo.
Se ti sei perso la diretta con Pauz su Instagram la puoi rivedere qui!
LINK SOCIAL
FACEBOOK : https://www.facebook.com/pauzmc
INSTAGRAM: pauz_official
TWITTER: https://twitter.com/Pauzmc
Booking : Pauzmc@hotmail.it
Ascolta il brano su Spotify :
https://open.spotify.com/track/68Z25yYZANdKUmMPNXP8hd?si=a28302e4c0cd4ef2&nd=1
Attori : Alessandro Canu, Chiara Falchi, Federica Fancellu, Luca Bussu, Agata Arpelli, Dipu Bepary, Tony Deledda, Isidoro Tinteri, Valentina Faedda, Antonio Daga “Gionta”, Michela Geromino, Irene Sotgiu.
Testo
Sono ubriaco in questa festa che non so chi festeggia
So che già domani poi starò una schifezza
Dimmi dolcezza per l’esattezza
Dove ci troviamo in questo stato di ebrezza?
Che al primo bicchiere che ho bevuto già traballo
E parlo con il cesso in marmo finto che ho trovato in bagno
Ci ho scommesso la mia vita come a Montecarlo
Che saremo stati assieme ma tu stai con Carlo
A volte sembra che da sobri è meglio come nei vocali tuoi su I.G
Io di me ti ho sempre dato il peggio
Che è il tuo meglio da darmi quindi
Dimmi quante voltе è che ti cerco
Come quando è fеsta e vai in giro a trovar parcheggio
Dimmi quante volte volte
Dimmi quante volte non ti sento
Come in un locale se parliamo ad un concerto
Dimmi quante volte volte
Dammi un altro cocktail
Io resto giù in strada, qualcosa non quadra
Dimmi di salire e stiamo sepolti in casa
La finiamo sul divano a guardarci un dramma
Io che sinceramente avevo un altro programma
Tipo di baciarti tutta notte, versami un altro cocktail
No per
Ma c’hai un culo da Nobel
Ti giuro son serio
E anche se non sembra poi avrai la conferma baby
A volte sembra che da sobri è meglio come nei vocali tuoi su I.G
Io di me ti ho sempre dato il peggio
Che è il tuo meglio da darmi quindi
Dimmi quante volte è che ti cerco
Come quando è festa e vai in giro a trovar parcheggio
Dimmi quante volte volte
Dammi un altro cocktail
Dimmi quante volte non ti sento
Come in un locale se parliamo ad un concerto
Dimmi quante volte volte
Dammi un altro cocktail