Che cosa è il Misoshiru? Questo nome indica la famosa zuppa di Miso, ed è tra le ricette tradizionali più famosa della cucina giapponese. I Giapponesi la inseriscono anche a colazione! Come mai?
Il Misoshiru fornisce tutte le energie per affrontare con grinta e forza la giornata.
Tra i suoi ingredienti abbiamo il brodo dashi dove viene sciolto il miso, l’alga wakame e se l’amate, il tofu tagliato a cubetti, la renderà più buona. Un consiglio indispensabile per assaporarla al meglio: è un piatto da servire caldo appena preparato proprio come per il ramen.
Ingredienti e preparazione:
- Alga wakame 1/2 tazza
- Miso 1/4 tazza
- Gamberetti 1/2 tazza
- 6 tazze Brodo dashi
- 1 Cipollotto fresco
La ricetta Misoshiru passo passo:
- Per prima cosa coprite l’alga wakame con dell’acqua calda in una ciotola e lasciatela riposare.
- Passato un quarto d’ora scolate le alghe in un colino e tenetele da parte. Unite ora il miso ad un bicchiere di brodo dashi e mescolate per bene sino a che non si è sciolto completamente. Il restante brodo dashi lo dovrete far scaldare nella pentola unendo l’alga wakame e i gamberetti sgusciati.
- Fate bollire per circa un minuto, aggiungete il miso che avete fatto sciogliere prima in un bicchiere e poi poco prima di mettere la misoshiru nelle ciotole aggiungete il cipollotto tagliato a rondelle. Se volete approfondire le ricette di Ramy: www.incucinaconramy.it


- Professione call center ep2
- Masta Rais presenta il suo nuovo singolo “Guai”
- Chiara Pasini e la numerologia: Passione Vera per i numeri
- Selene Pascasi presenta il libro di poesie “A un ricordo da te” Scrivere Poesia Edizioni
- VIRGIN MISTRESS PRESENTA IL SINGOLO SOUL BOX